Home > La Menopausa
La Menopausa
La stagione fertile della vita di una donna termina con l’ingresso in menopausa.
Si tratta di una condizione fisiologica – dunque assolutamente normale – e che non avviene all’improvviso ma gradualmente, in un intervallo che varia da alcuni mesi a qualche anno e che si accompagna al progressivo calo della funzione ovarica. Questo periodo è chiamato climaterio o perimenopausa e può portare con sé una serie di fastidi e disturbi, manifestazioni come vampate di calore, sudorazioni e irritabilità.
Queste manifestazioni sono la conseguenza degli ormoni ballerini: i livelli di estrogeni e progesterone iniziano a scendere fino a scomparire, mettendo fuori giro la centralina del cervello (ipotalamo) che regola tutti i nostri bioritmi. Generalmente, infatti, in questo primo periodo tutti i sintomi vengono avvertiti con maggiore intensità.
La menopausa vera e propria arriva quando è passato più di un anno dall’ultima mestruazione, mediamente tra i 46 e i 55 anni. La buona notizia è che in questa fase, dopo essere giunti all’apice, di solito i tuoi disturbi lentamente iniziano a scendere di intensità e a placare la loro incidenza nella vita quotidiana.
Disturbi
I segnali che il tuo corpo manda quando l’ovaio va in riserva iniziano gradualmente ma sono avvertiti dalle donne più attente già 6-8 anni prima dell’ultima, definitiva mestruazione: cominci a sentire qualche vampata, durante i giorni del ciclo, il sonno è più leggero e disturbato da qualche sudore notturno, il cuore a volte batte all’impazzata (tachicardia), sei più irritabile o malinconica, spesso stanca e il ciclo diventa irregolare.
È importantissimo ascoltare il tuo corpo e le variazioni che le mestruazioni presentano di anno, in anno. Potrebbe capitare che il ciclo diventi di colpo più abbondante: segno che le ovaie stanno esaurendo la loro funzione. Anche i dolori mestruali potrebbero crescere di intensità, così come – in quei giorni – potrebbe intervenire una stanchezza più intensa del solito o una leggera anemia da carenza di ferro.
Qual è il disturbo che ti provoca più fastidi?
Sei una Femal Ambassador...
Crea il tuo Avatar!
Pensi che la menopausa sia solo l’inizio di una fase della vita? E che con qualche piccolo rimedio si può essere ancora più energiche e sprintose? Allora condividi i tuoi pensieri con chi ha bisogno di un piccolo aiuto e diventa Ambasciatrice del Benessere in menopausa, partecipa al nostro programma Femal Ambassador e aiuta, con la tua energia, anche tutte le altre donne a ritrovare se stesse e la propria femminilità.
Divertiti nel creare il tuo avatar ed invialo alla consulente d’immagine di Femal …riceverai consigli personalizzati per valorizzare la tua femminilità!
Dal nostro blog
Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Caldane notturne in menopausa: attenta alla tavola
Le caldane notturne sono una manifestazione tipica della perimenopausa, con sudorazioni a volte importanti. Ecco qualche suggerimento per migliorare la sensazione di caldo attraverso un’attenzione
Hai sempre sonno e sei stanca? Forse la primavera non c’entra
La tua sonnolenza potrebbe non dipendere dalla primavera. Scopri le possibili cause e come affrontare la stanchezza.
Perché scegliere Femal
Femal è un integratore (non un medicinale) e già dopo due mesi di trattamento costante con 1 capsula al giorno apporta un miglioramento significativo dei 5 disturbi della menopausa. Il 93% delle donne lo ha valutato efficace o molto efficace.