Menopausa: quello che le donne non sanno su vampate e dintorni

donna cerca info su vampate

Vampate! Oh, no! Le prime avvisaglie possono comparire quando la donna ha ancora il ciclo. Quando meno te l’aspetti! Perché compaiono?

Il ciclo fa i capricci (lungo, corto, salta, fa un po’ come gli pare), il sonno non ne parliamo, sei nervosa che ti pare di essere in una sindrome premestruale permanente. Cosa ti succede?

Gli estrogeni e il progesterone iniziano a diminuire, questo è normale, fa tutto parte della fisiologia della donna. Il fatto, però, che i livelli scendano può mandare in tilt la centralina del cervello (“ipotalamo”) che regola tutti i nostri bioritmi, inclusa la temperatura del corpo.

Ecco perché molte donne sperimentano vampate e sudorazioni notturne: si altera il “termostato” della temperatura corporea (centro termoregolatore)! Per lo stesso motivo possono comparire (o peggiorare) i disturbi del sonno, si agita il ritmo del battito del cuore, aumenta l’irritabilità come prima del ciclo… e si finisce col litigare con tutti. O quasi. 😶

“Che vampata!” Ho solo caldo o c’è qualcosa in più?

La vampata di calore è conseguenza di un processo normale, l’abbiamo detto, ma può essere una spia per la tua salute.

Ti dice che tutto il tuo cervello, e non solo la centralina dei bioritmi, sta soffrendo per la mancanza di estrogeni. Ecco perché quando le vampate sono particolarmente intense e frequenti possono essere un precursore, per esempio, di un maggior rischio di aumento di pressione arteriosa. Ecco perché bisogna ascoltare i segnali del corpo e iniziare a prenderti cura di te, cominciando subito da un migliore stile di vita.

La brusca variazione di temperatura corporea indica un “cortocircuito” nelle connessioni tra le diverse cellule nervose. Di conseguenza, altera anche il flusso dei tuoi pensieri. Mettici pure un senso di disagio causato dalla vampata che potrebbe creare imbarazzo o ansia, ed ecco che la perdita di attenzione e concentrazione è servita e il filo del ragionamento è scappato!

Perché ho cominciato a dormire male?

Il sonno è il grande custode della salute. Già prima della menopausa il sonno può essere molto disturbato. Ma quando scoccano i 45-50 anni ci possono essere anche altri fattori che possono intervenire a peggiorare il sonno:

  • le fluttuazioni degli estrogeni, che alterano la centralina (ipotalamo) che lo regola
  • l’instabilità della parete vescicale, con urgenza minzionale e risvegli notturni per urinare (“nicturia”)
  • disturbi metabolici con un aumento di peso e conseguenti alterazioni respiratorie (“apnee notturne” e russamento) che disturbano il proprio riposo e quello del partner.
femal notte pack
Logo-femal-notte

Notti serene,
giornate piene

Quando la qualità del sonno è il disagio più importante fra i disturbi della perimenopausa

Soffrivo già di sindrome premestruale. Ma adesso è molto peggiorata! Perché?

Se soffrivi di sindrome premestruale in modo importante (dolori addominali, mal di testa, irritabilità), significa che eri più sensibile delle altre donne alle variazioni dei livelli di estrogeni e progesterone, che diminuiscono naturalmente prima della mestruazione.

Questo scatena un’infiammazione di lieve entità al livello dell’utero e di tutto il corpo, più intensa a livello del cervello (“neuroinfiammazione”): ecco perché irritabilità e nervosismo possono diventare veramente spiacevoli prima della mestruazione.

Per lo stesso motivo, quando gli ormoni diminuiscono nel corpo per via della preparazione alla menopausa può accadere la stessa, identica, cosa.

Come puoi aiutare il tuo corpo naturalmente

È importante ascoltare i segnali che il corpo ci manda e chiedere aiuto al ginecologo di fiducia. Per “riequilibrare” la centralina dei bioritmi in crisi esistono molti trattamenti.

Femal è un integratore alimentare non ormonale a base di estratto di polline purificato e rappresenta un modo naturale e clinicamente testato per trattare i disturbi della menopausa come vampate, sudorazioni notturne, irritabilità e disturbi del sonno. Femal non contiene soia o trifoglio rosso.

immagine donna con vampate

Vampate di calore?

Scopri Femal: efficacia, senza estrogeni


Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline che non contiene isoflavoni di soia e del trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal 100% di origine vegetale, 1 capsula al giorno è efficace sui 5 disturbi più fastidiosi della menopausa

L’efficacia di Femal aumenta nel tempo, è importante assumere 1 capsula al giorno, tutti i giorni, preferibilmente al mattino.

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe anche interessare:

donna in perimenopausa prepara il pranzo
Sudorazione notturna

Caldane notturne in menopausa: attenta alla tavola

Le caldane notturne sono una manifestazione tipica della perimenopausa, con sudorazioni a volte importanti. Ecco qualche suggerimento per migliorare la sensazione di caldo attraverso un’attenzione

I medici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla validazione scientifica dei nostri contenuti.
Medical Advisor Femal (2023 - oggi)

Medico chirurgo, specializzato in ostetricia e ginecologia

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano

Dottore in scienze motorie

PhD, docente presso Università degli Studi di Bergamo

MSL & Medical Advisor Shionogi (2020 - 2023)

Medical Advisor Shionogi WH

MSL & Medical Advisor Shionogi WH (agosto 2018 - settembre 2020)

Magazine femal img

Scopri il Magazine PiùMe

Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!

Ti stiamo reindirizzando sul sito partner efarma.com dove potrai effettuare l'acquisto.
è verificato e sicuro!
Sarai reindirizzato tra... 5 sec