Race For the Cure: record di adesioni per la maratona live della Komen Italia

Sono state oltre 150 mila le adesioni online per seguire la maratona a distanza sui canali social. Le città unite per la salute delle donne. A dare il via alla manifestazione il messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro della Salute Roberto Speranza.

“Questo difficile momento che stiamo vivendo ci ha fatto ancora di più toccare con mano quanto siano importanti la ricerca, la prevenzione e insieme abbiamo sperimentato anche il valore e la forza della solidarietà. Ognuno di noi può fare la differenza. Voglio perciò approfittare di questa occasione per rivolgere anche io un appello molto sentito a tutte le cittadine, a tutti i cittadini:
aiutiamo Race for the Cure aiutiamo la ricerca con il contributo di ciascuno di noi possiamo vincere insieme questa sfida”. (Presidente del Consiglio Giuseppe Conte)

“Abbiamo vissuto settimane molto difficili con l’emergenza del Coronavirus ma oggi è una cosa bella che ci si possa incontrare anche se in questo modo virtuale per porre l’attenzione su un tema che è stato, è e sarà sempre decisivo come quello della lotta contro i tumori, della prevenzione a tutela soprattutto della salute delle donne. In queste settimane tutti hanno capito ancora di più quanto conta avere un servizio sanitario nazionale di qualità, voglio dare un abbraccio ed un ringraziamento a tutte le persone che hanno voluto attivare questa iniziativa, a Komen Italia, a tutti i volontari e le volontarie che lavorano ogni giorno al servizio di questo disegno” (Ministro della Salute Roberto Speranza).

Puoi scaricare il comunicato stampa della manifestazione cliccando qui (Scarica PDF)

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe anche interessare:

donna in perimenopausa prepara il pranzo
Sudorazione notturna

Caldane notturne in menopausa: attenta alla tavola

Le caldane notturne sono una manifestazione tipica della perimenopausa, con sudorazioni a volte importanti. Ecco qualche suggerimento per migliorare la sensazione di caldo attraverso un’attenzione

I medici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla validazione scientifica dei nostri contenuti.
Medical Advisor Femal (2023 - oggi)

Medico chirurgo, specializzato in ostetricia e ginecologia

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano

Dottore in scienze motorie

PhD, docente presso Università degli Studi di Bergamo

MSL & Medical Advisor Shionogi (2020 - 2023)

Medical Advisor Shionogi WH

MSL & Medical Advisor Shionogi WH (agosto 2018 - settembre 2020)

Magazine femal img

Scopri il Magazine PiùMe

Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!

Ti stiamo reindirizzando sul sito partner efarma.com dove potrai effettuare l'acquisto.
è verificato e sicuro!
Sarai reindirizzato tra... 5 sec