Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Vampate di calore
Uno dei disturbi della menopausa più conosciuti sono le vampate di calore, conosciute anche come caldane o vampe.
In questa raccolta di articoli puoi conoscere da vicino questo disturbo e capire come tenerlo a bada.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Le vampate di calore possono essere particolarmente fastidiose durante il giorno. Ecco come puoi gestire questo disturbo comune della perimenopausa, migliorando così la tua qualità della vita.
Chi teme il freddo scuoterà la testa, ma i trattamenti che sfruttano il freddo come attivante cellulare e nervoso sono ottimi per combattere molti dei disagi della menopausa.
L’inverno va un po’ meglio, l’estate è peggio: in qualunque stagione le vampate sono là a ricordarti che stai entrando in menopausa. Quanto dureranno? Ecco cosa dice la scienza.
Le vampate di calore sono uno dei sintomi più comuni e fastidiosi della menopausa ma puoi smettere di sopportare: ecco come con dei rimedi naturali.
Il disturbo può arrivare nel periodo che precede la menopausa e può continuare anche per diversi anni dopo l’ultima mestruazione. Esistono dei rimedi naturali? Ne parliamo in questo post.
La menopausa precoce arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma c’è un modo per prevederla e quindi prendere delle contromisure precoci affinché i disturbi siano più lievi possibile?
Le vampate sono un disturbo comune e molto conosciuto della perimenopausa. Spesso ci si chiede cosa si può fare ma sapere da cosa dipendono può aiutarti a trovare un rimedio.
Il calore al viso e sensazioni di ansia possono essere correlati. Scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per affrontare queste situazioni e ritrovare il benessere.
Queste problematiche possono interessare la maggior parte delle donne prossime alla menopausa e avere anche una stretta relazione tra loro. Vediamo quale legame c’è e cosa si può fare.
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!