Tutto ciò che una donna in perimenopausa non deve dimenticare di mettere in valigia

donna matura in partenza

Vampate di calore, gonfiore, insonnia, calo del desiderio: non farti scoraggiare da nessun disturbo che anticipa la menopausa quando sei in procinto di partire per le meritate vacanze. Ecco una guida utile per fare i bagagli e qualche consiglio furbo per stare bene con te stessa.

 

Bikini, parei, protezione solare, qualche buon libro, abiti e sandali per la sera: è la valigia di ogni donna in procinto di partire per le vacanze estive.

Quest’anno potranno sembrare vacanze “diverse” perché hai iniziato a notare sul tuo corpo (e sulla tua psiche) le prime avvisaglie della premenopausa:

Si tratta dei disturbi tipici di questo periodo (qui trovi la nostra guida ai disagi della perimenopausa) e hanno tutti un comune denominatore: il calo degli estrogeni che riguarda ogni donna in premenopausa e perimenopausa.

Non per questo devi buttarti giù o scoraggiarti pensando di essere nel pieno di un “ciclone” (anche se, sì, in certi giorni hai proprio questa sensazione). Quella che vivi è una fase fisiologica della vita di ogni donna ed è solo il preludio ad un passaggio fondamentale della tua esistenza: la menopausa. Allora, ritrova l’entusiasmo e prepara la tua valigia per le vacanze: ti aiutiamo noi!

Gli effetti benefici del mare in premenopausa

Lo sai che il mare può avere molti effetti benefici in premenopausa? Il sole migliora il tono dell’umore, che a ridosso della menopausa può essere piuttosto altalenante, ed è fondamentale per attivare la produzione di vitamina D ed il conseguente assorbimento di calcio, fondamentale per la salute delle tue ossa in menopausa.

Se ti spaventa la prova costume pensa ai vantaggi che puoi trarre da lunghe giornate trascorse in spiaggia. Sfrutta la moda dei bikini con le culottes alte in vita e non rinunciare a goderti il mare.

Un kit per un po’ di sport: le passeggiate sulla battigia contro la ritenzione idrica

Prima di chiudere la valigia, non dimenticare un kit per allenarti. Ciò non significa che la tua vacanza dovrà essere all’insegna della fatica e del sudore, ma potrebbe essere un modo per dedicarti a lunghe passeggiate in spiaggia.

Pensaci subito, oppure poi avrai una scusa a portata di mano: “non ho le scarpe adatte!”.

Approfitta per camminare veloce sulla battigia o per passeggiare con le gambe immerse nell’acqua (almeno fino all’altezza del ginocchio), l’effetto drenante sarà efficace come un massaggio. Se vai in vacanza con il tuo lui, ritagliati questo tempo tutto dedicato a te stessa e fatti compagnia con della buona musica; se invece la tua è una vacanza al femminile non avrai problemi di noia se condividerai l’attività fisica con le amiche.

Prepara il beauty-case per la tua vacanza così

La prima cosa che devi fare è questa: la mattina sorridi allo specchio. Questo è il miglior trucco che tu possa adottare per il tuo viso. Non dimenticare di idratare, con creme e tanta acqua durante il giorno e lascia la tua pelle respirare naturalmente.

Pelle e capelli

In questo periodo persino la pelle e i capelli possono apparire diversi per effetto degli squilibri ormonali. Ovunque sia la tua vacanza (mare o montagna) non dimenticare un olio protettivo per i capelli perché la salinità del mare o il vento forte possono danneggiare dei capelli già indeboliti dalla carenza ormonale.

Dimentica i fondotinta dietro i quali cerchi, in inverno, di nascondere qualche inestetismo tipico del periodo (arrossamenti, macchie, brufoletti). Adesso ti serve qualcosa di più leggero ma con un fattore di protezione alto che ti aiuti ad abbronzarti con la giusta sicurezza.

💄 Se vuoi qualche consiglio in più in fatto di make-up puoi leggere il nostro articolo dedicato al trucco estivo over 45.

Un buon detergente intimo che aiuti a limitare le infezioni

Nel beauty case non può mancare un buon detergente intimo da usare anche sotto la doccia, che sia delicato e con un pH leggermente più acido per contrastare le infezioni che il mare può portare con sé per via di costumi bagnati o batteri nell’acqua.

Se, invece, hai problemi di prurito o irritazioni, puoi propendere per un detergente neutro (pH 7) magari con principi attivi come acido ialuronico che ti aiutano a mantenere l’elasticità e la freschezza della zona genitale.

La tua salute intima è fondamentale, e in perimenopausa e menopausa lo è ancora di più.

Contraccettivi: la prevenzione non è solo dalle gravidanze

Un’ultima raccomandazione: ricordati di mettere nel beauty anche qualche condom (maschile o femminile) perché, anche se il ciclo mestruale è ballerino e hai superato i 45 anni da un po’, in perimenopausa è possibile rimanere incinta. Ma non è solo questo: il condom preserva anche da malattie sessualmente trasmissibili come clamidia, herpes genitale e altre sgradevoli conseguenze di incontri “estivi” (e non solo).

Puoi parlare con il ginecologo che potrà aiutarti a capire quali precauzioni mettere in valigia per non rischiare.

La valigia giusta per mettere a bada vampate di calore e sudorazioni notturne

L’idea di diventare rossa mentre sei a cena con il tuo lui in riva al mare, ti fa arrossire ancora prima di avvertire una vampata? Le vampate di calore sono il disturbo per eccellenza della ridotta produzione di estrogeni ed il più diffuso e riconoscibile segnale della menopausa.

Ma si tratta anche di uno dei disturbi più antipatici perché quando la temperatura corporea sale all’improvviso ti mette spesso in situazioni di disagio. In vacanza puoi limitare questi inconvenienti scegliendo tessuti leggeri, traspiranti e naturali: per le tue serate fuori, meglio indossare abiti larghi e comodi, top scollati e camicie di lino bianche per evitare l’odioso effetto alone sotto l’ascella.

immagine donna con vampate

Vampate di calore?

Scopri Femal: efficacia, senza estrogeni


Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline che non contiene isoflavoni di soia e del trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal 100% di origine vegetale, 1 capsula al giorno è efficace sui 5 disturbi più fastidiosi della menopausa

L’idea in più: gioca ad abbinare ogni sera un ventaglio diverso al tuo look. Il ventaglio è un accessorio senza tempo, sempre elegante e chic: nessuno si accorgerà che ti stai sventolando perché sei in preda ad una vampata!

Se soffri di sudorazioni notturne ricordati di portare sempre sul comodino dell’acqua fresca per rinfrescarti durante la notte. Le sudorazioni notturne sono anche una delle concause dell’insonnia in perimenopausa: in vacanza, il relax e lo stress al minimo ti aiuterà sicuramente a recuperare un riposo notturno di qualità e dimenticare, almeno per un po’, i disturbi del sonno che ti fanno soffrire da un po’; per questo non dimenticare di mettere in valigia le tue tisane rilassanti per la sera.

L’alimentazione in vacanza: se sei in perimenopausa mangia così

In vacanza, si sa, anche i piaceri della tavola rappresentano un momento di relax. E tu non devi affatto negarteli: almeno quando sei fuori dalla quotidianità puoi fare uno strappo alle regole e concederti qualche golosità in più, come, ad esempio, il gelato.

Quando rientrerai a casa ti rimetterai “in riga”: leggi la nostra pagina dedicata alla dieta per la perimenopausa. Fatti furba, però: ci sono dei piccoli accorgimenti per limitare il fenomeno delle vampate di calore. Evita: cioccolato, cibi speziati, peperoncino, caffè e, in generale, cibi e bevande contenenti caffeina.

Non dimenticare un buon libro per il tuo viaggio

La voglia di saperne di più c’è, perché non è detto che passati i 40 si sappia tutto della menopausa. Ma c’è anche il desiderio (ed il bisogno) di “sdrammattizzare” un po’ le cose e riderci su: sei pur sempre in vacanza!

Qui ci sono alcuni suggerimenti di libri che ti aiutano a conoscere la menopausa con il sorriso sulle labbra, mentre se non puoi rinunciare allo schermo e a qualche docu-film, qui ne trovi alcuni tutti da ridere.

Una vacanza più serena con un integratore naturale come Femal

Femal è un integratore completamente naturale, privo di estrogeni e fitoestrogeni. A base di estratto purificato di polline, aiuta a tenere sotto controllo vampate e sudorazioni notturne, insonnia, irritabilità, favorisce il riposo notturno e combatte la stanchezza cronica.

Può essere assunto sin dai primi  disturbi della premenopausa perché adatto ad un uso prolungato nel tempo. Con un indice di tollerabilità pressoché totale (98%), è adatto anche alle donne con una storia oncologica più o meno recente e ai soggetti allergici al polline.

immagine package femal

Disturbi della Menopausa?

Scopri Femal: efficacia, senza estrogeni


Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline che non contiene isoflavoni di soia e del trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal 100% di origine vegetale, 1 capsula al giorno è efficace sui 5 disturbi più fastidiosi della menopausa

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe anche interessare:

una signora atletica in palestra
Mantenersi in forma a 40 anni

Palestra over45? Ecco i nuovi trend

Dopo i 45 anni, nel periodo che precede per molte donne la menopausa, è fondamentale più che mai mantenere un corpo attivo e reattivo mediante un allenamento leggero ma costante.

I medici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla validazione scientifica dei nostri contenuti.
Medical Advisor Femal (2023 - oggi)

Medico chirurgo, specializzato in ostetricia e ginecologia

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano

Dottore in scienze motorie

PhD, docente presso Università degli Studi di Bergamo

MSL & Medical Advisor Shionogi (2020 - 2023)

Medical Advisor Shionogi WH

MSL & Medical Advisor Shionogi WH (agosto 2018 - settembre 2020)

Magazine femal img

Scopri il Magazine PiùMe

Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!

Ti stiamo reindirizzando sul sito partner efarma.com dove potrai effettuare l'acquisto.
è verificato e sicuro!
Sarai reindirizzato tra... 5 sec