I trend del fitness, hi-tech o 100% naturale: tu di che stile sei?

fitness trend per donne

Dall’estero le tendenze per il prossimo anno disegnano un fitness-model basato su due filoni distinti: hi-tech da un lato, totalmente naturale dall’altro. Tu di che stile sei?

Fa bene al corpo e fa bene all’umore: già questo dovrebbe convincerti a fare un po’ di attività fisica.

Anche se sei una pigra irremovibile o se hai lasciato lo sport da tempo e ora ti senti “arrugginita” e questo ti demotiva a iniziare di nuovo, c’è sicuramente un tipo di allenamento che si confà meglio al tuo piacere e alle tue caratteristiche. Non pensare solo alla corsa o al cross-fit: esistono moltissime discipline o modi per fare movimento ai quali forse non hai pensato e che potrebbero invece piacerti davvero.

Scommettiamo? Abbiamo cercato per te i nuovi trend del momento in fatto di sport e te li presentiamo in questo articolo.

Prima di iniziare: ecco perché dovresti rimetterti in moto dopo i 45 anni

Ma prima di iniziare è importante che tu sappia anche perché insistiamo tanto sul fatto di fare movimento, anche leggero, ma costantemente. Dopo i 45 anni – a volte prima – il corpo si avvia ad attraversare una delle fasi di trasformazione più importanti dopo lo sviluppo. Sta per arrivare la menopausa e vivrai un periodo di preparazione che può durare dai 3 ai 7 anni.

È la perimenopausa un momento nel quale le tue ovaie si preparano a mettersi al riposo, i tuoi ormoni gradualmente cercano nuove regole e il tuo corpo segue questo mutamento. Questi cambiamenti possono portare qualche disturbo, in misura molto diversa da donna a donna: vampate, sudorazioni notturne, sbalzi d’umore e irritabilità, disturbi del sonno e la tendenza a mettere su peso. Lo sport, in questo senso, può essere un toccasana per il tuo benessere e può aiutarti a tenere sotto controllo i principali disturbi della perimenopausa.

Ci sono tanti altri vantaggi specifici per la salute che derivano dalla pratica di un po’ di movimento, anche se leggera, purché costante: lo sport riduce il rischio cardiovascolare, allontana l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e il diabete; scaccia lo stress e scioglie le tensioni, favorendo un buon riposo notturno.

Tanti buoni motivi per mantenerti attiva in perimenopausa

L’attività fisica leggera aiuta a:

I trend del fitness: ecco come puoi allenarti (e divertirti)

Per essere efficace, fare sport ti deve dare gioia e divertimento e il fatto che, spesso, si affermino delle mode anche nello sport fa parte – in qualche modo – del gioco. Ogni anno emergono nuove discipline oppure formule diverse dal solito di alcuni sport, o ancora sport tradizionali magari un po’ messi da parte per pregiudizio o per caso che invece si riaccendono di appassionati e praticanti.

Allenamento ibrido flessibile: il fitness che si adatta a te

L’allenamento cosiddetto “ibrido” si sta affermando come la nuova normalità. Perché quando si parla di allenamento non bisogna valutare solo l’efficacia di ciò che scegliamo di fare, ma anche la comodità e la flessibilità.
Questo modello di allenamento, sempre più praticato, unisce sessioni in palestra a lezioni o check-in periodici con l’istruttore: lo stesso coach o programma ti segue ovunque tu sia, senza interruzioni.

Viaggi di lavoro, weekend fuori, impegni familiari improvvisi? Non sono più una scusa per mettere in pausa il tuo benessere. Con un setup ibrido puoi passare dalla palestra al salotto di casa, fino al parco dietro l’angolo, seguendo sempre lo stesso percorso di allenamento.

I risultati restano misurabili e monitorati, anche se cambia la modalità delle tue sessioni.
Questo approccio riduce anche i classici “stop&go” che arrivano con i cambi di stagione, gli impegni di famiglia o i piccoli acciacchi: resti tu a decidere tempi e intensità, ma dentro una struttura che ti guida e ti motiva.

Smart HIIT: meno improvvisazione, più risultati

L’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) è attualissimo e, anzi, lo vedremo evolvere sempre di più: non significa solo solo “spingere al massimo”, ma farlo con struttura e obiettivi chiari.
Si passerà da circuiti improvvisati a intervalli mirati, studiati per migliorare mobilità, recupero e salute delle articolazioni.

Il nuovo HIIT si sposa con il functional training (ne parliamo più avanti) e i principi di progressione graduale: sessioni brevi, ma focalizzate, con esercizi a corpo libero, kettlebell o elastici, organizzati per migliorare equilibrio e ampiezza dei movimenti, non solo la velocità.

I format saranno adattabili alle esigenze di tutte, per ogni grado di allenamento:

  • Low-impact: per chi è all’inizio, in fase di recupero o vuole proteggere le articolazioni
  • Strength-based: per aumentare la forza e mantenere la massa muscolare (ottenendo un dimagrimento)
  • Aerobic-based: per potenziare la resistenza senza esagerare con l’impatto cardiovascolare.

Il trend non sarà più “quanto ti stanca”, ma cosa ti danno quegli intervalli: postura migliore, meno rigidità, più energia.

immagine donna stanca

Stanchezza?

Scopri Femal: efficacia, senza estrogeni


Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline che non contiene isoflavoni di soia e del trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal 100% di origine vegetale, 1 capsula al giorno è efficace sui 5 disturbi più fastidiosi della menopausa

Training funzionale: il segreto per restare attive a lungo

l’attenzione in palestra continuerà a spostarsi dagli esercizi isolati alla forza “reale”, quella che serve nella vita di tutti i giorni.
Allenare la forza funzionale significa lavorare su equilibrio, coordinazione, mobilità articolare e stabilità: qualità che riducono il rischio di infortuni e rendono più facile affrontare ogni attività quotidiana, dalle borse della spesa alle scale di casa.

Esercizi come camminate con carichi, spinte su slitta, swing con kettlebell o spinte con bilanciere in “landmine” prenderanno il posto dei classici macchinari a movimento guidato. Questo approccio migliora il controllo del corpo e rende l’allenamento più naturale e sostenibile nel tempo.

Gli istruttori, sempre più, strutturano i programmi partendo dalla qualità del movimento e dalla mobilità, non solo dal numero di ripetizioni o dai chili sollevati.
Che l’obiettivo sia sentirsi forti nello sport, al lavoro o semplicemente nella vita quotidiana, il risultato sarà lo stesso: movimenti più sicuri, agili e resistenti.

💡 E se vuoi potenziare i benefici dell’allenamento, soprattutto quando la perimenopausa ti mette alla prova, ricorda che Femal Osteo può supportare il benessere delle ossa e aiutarti a mantenere la tua forza giorno dopo giorno.

Ricordati di bere a sufficienza qualunque sia lo sport che pratichi perché la corretta idratazione dell’organismo è importante sempre (anche quando sei a riposo) e specialmente in perimenopausa quando la pelle, i capelli, le mucose, avranno bisogno di una dose extra di idratazione.

Recupero mentale e zero stress: le discipline “mental support”

Cresce sempre di più la richiesta di allenamenti pensati per ridurre lo stress e ricaricare non solo i muscoli, ma anche la mente.
Le palestre e gli spazi fitness proporranno sempre più sessioni a bassa intensità inserite di proposito nei programmi: non pause, ma vere e proprie sedute di recupero attivo con benefici mentali concreti.

Tecniche di respirazione, stretching guidato o esercizi di mobilità dolce saranno considerati allenamento a tutti gli effetti. Questi momenti aiutano a migliorare il sonno, abbassare i livelli di stress e costruire costanza, senza affaticare il corpo.

Il fitness non sarà più una gara a “fare di più”, ma a fare ciò che sostiene davvero il recupero e la prontezza.
E queste sessioni lente e mirate hanno anche un altro vantaggio: possono aiutare a socializzare perché il rilassamento e le sessioni di respirazione consapevole creano empatia e connessione più di ogni altro sport.

Silent Walking, allenamento guidato a spasso per i borghi

Una variante della classica camminata veloce che aggiunge un tocco di interesse culturale al tuo allenamento. Si tratta di un walking guidato da un trainer che si può fare in gruppi anche molto numerosi. Il segreto è nelle cuffie wireless attraverso le quali l’istruttore può introdurre esercizi, dettare tempi e far ascoltare musica di sottofondo. Durante la camminata, che può essere più o meno intensa e lunga, ci si ferma in piazze e prati per esercizi a corpo libero per tonificare e rinforzare anche braccia, spalle e torace che, durante la camminata vengono sollecitati meno.

In molte città si sono organizzati gruppi di camminatori… seriali 😊 che tra una stazione e l’altra possono ascoltare la descrizione dei panorami con note storiche, architettoniche e paesaggistiche. Un allenamento molto completo!

Scegli l’allenamento che ti piace ma prima chiedi consiglio al medico

Ognuna di noi ha le sue inclinazioni e non devi “forzarti” a praticare un’attività che non ti piace. Il fine ultimo dello sport è proprio il contrario: farti sentire bene con te stessa e, di riflesso, con gli altri.

Avvicinati gradualmente alle nuove discipline e, se possibile, fallo in compagnia di qualche amica: insieme tutto sembrerà più divertente e più leggero!

Ricordati, però, che prima c’è una tappa importante da rispettare: una valutazione del tuo stato di salute per avere un certificato che attesti l’idoneità alla pratica sportiva. Rivolgiti al tuo medico di base oppure, se in questo periodo avverti anche dei disturbi che ti fanno pensare che qualcosa stia cambiando, puoi parlare di entrambe le cose con il ginecologo.

Ricordati di non trascurare le visite annuali con il ginecologo!

In perimenopausa, un periodo di grandi cambiamenti, controllare lo stato di salute intimo è particolarmente importante anche per capire meglio cosa ti sta accadendo e cosa puoi aspettarti dal futuro.

Ricorda anche che il ginecologo può aiutarti a superare momenti più impegnativi che possono comportare stanchezza, insonnia, vampate fastidiose e frequenti, sudorazioni improvvise e irritabilità e irregolarità mestruale (tipica, ma antipatica!).

🩺 Trova un ginecologo esperto in menopausa vicino a casa tua.

Un integratore naturale può aiutarti a ritrovare vitalità ed energia

Se la perimenopausa ti fa sentire “fiacca” e non riesci a sbarazzarti della tua pigrizia e delle fastidiose vampate, prova il supporto di un integratore naturale.

Femal è un integratore naturale 100% di origine vegetale che può darti il  giusto sostegno in questo periododi cambiamentiperché può aiutarti a gestire i 5 disturbi più fastidiosi di questa fase che possono essere sicuramente un freno alla tua energia.

Femal è adatto ad un uso prolungato nel tempo perché non ha effetti estrogenici e non contiene trifoglio rosso o isoflavoni di soia e, dunque,può essere assunto sin dai primi segnali di perimenopausa. Il suo elevato indice di tollerabilità (98%) lo rende adatto anche alle donne con una storia oncologica più o meno recente e ai soggetti allergici al polline(perché è privo dei suoi allergeni). 

immagine package femal

Disturbi della Menopausa?

Scopri Femal: efficacia, senza estrogeni


Femal è un prodotto a base di estratto purificato di polline che non contiene isoflavoni di soia e del trifoglio rosso che hanno, invece, un effetto estrogenico.
Femal 100% di origine vegetale, 1 capsula al giorno è efficace sui 5 disturbi più fastidiosi della menopausa

Condividi questo articolo:

Ti potrebbe anche interessare:

obesità menopausa
Alimentazione in menopausa

Obesità: i rischi aumentano dopo i 45 anni

Non diventerai alta e magra come Claudia Schiffer, non tornerai a 25 anni, i glutei e il seno non prenderanno l’ascensore di colpo. Però puoi dimagrire! Nel tempo giusto e con la giusta gradualità puoi riconquistare l’agognata forma fisica: la tua forma fisica.

I medici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla validazione scientifica dei nostri contenuti.
Medical Advisor Femal (2023 - oggi)

Medico chirurgo, specializzato in ostetricia e ginecologia

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele Resnati di Milano

Dottore in scienze motorie

PhD, docente presso Università degli Studi di Bergamo

MSL & Medical Advisor Shionogi (2020 - 2023)

Medical Advisor Shionogi WH

MSL & Medical Advisor Shionogi WH (agosto 2018 - settembre 2020)

Magazine femal img

Scopri il Magazine PiùMe

Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!

Ti stiamo reindirizzando sul sito partner efarma.com dove potrai effettuare l'acquisto.
è verificato e sicuro!
Sarai reindirizzato tra... 5 sec