Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Blog
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
In questo articolo ti diamo gli strumenti per conoscere il tuo corpo e ri-conoscerne i cambiamenti, esami da fare compresi.
Studi medico-scientifici hanno dimostrato che questo principio attivo è efficace per alleviare i disturbi della menopausa: ecco perché è utile, in che modo agisce e come si può assumere.
Le mestruazioni ravvicinate sono quasi sempre la conseguenza di cambiamenti ormonali che interessano l’organismo in particolari fasi della vita e, dunque, non devono destare troppa preoccupazione. In certi casi, però, è bene indagare per escludere altre cause: ecco quali
L’ispirazione è all’allenamento dei marines americani e la fatica è tanta. Ma in poco più di un mese puoi ritrovare la forma fisica. Ecco cos’è.
Devo depilarmi? Quale biancheria è opportuno scegliere? Come devo vestirmi? Qui alcune risposte alle domande che non hai mai osato fare, neanche alle amiche!
Non solo vampate, la perimenopausa può comportare modifiche visibili e invisibili che devi imparare a conoscere. Qui l’elenco.
Rinfrescano e sembrano perfetti per l’estate ma attenzione alle calorie! Ecco come inserirli come pranzo o cena nella tua dieta over40.
La tecnologia evolve e può essere un’opportunità grande per chi sente di aver bisogno di un secondo parere su disturbi frequenti e fastidiosi della perimenopausa.
Una seconda laurea, una specializzazione, un corso. Riprendere gli studi è una possibilità incredibile per migliorare la tua vita presente e futura. Ecco come puoi
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!