Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Blog
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Caldo, sudore. Ma non accade solo in piena estate. Ecco cosa sono le sudorazioni notturne e come tenerle a bada.
Le vampate sono un disturbo comune e molto conosciuto della perimenopausa. Spesso ci si chiede cosa si può fare ma sapere da cosa dipendono può aiutarti a trovare un rimedio.
Il calore al viso e sensazioni di ansia possono essere correlati. Scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per affrontare queste situazioni e ritrovare il benessere.
L’IF è un regime alimentare che sta avendo un crescente successo. In questo articolo vediamo insieme se e come può essere adatta a noi donne over40.
Perché a volte, specialmente dopo i 40, possono arrivare dolori di tipo mestruale anche se il ciclo poi non arriva? Ecco i consigli per interpretarli e affrontarli.
Una domanda che forse anche tu ti stai ponendo da qualche mese: all’improvviso ti svegli nel cuore della notte, fai fatica ad addormentarti o ti sorprendi all’alba, già con tanti pensieri in testa. Perché accade?
Dopo i 40 anni molte donne si accorgono che sopportano meno, che sono più nervose del solito o hanno reazioni inaspettate. Ecco perché.
Auguri a tutte le donne: mamme, lavoratrici, figlie, mogli e amiche, con coraggio, con amore e dedizione e tanta, tanta pazienza!
I piedi ci sostengono letteralmente e per questo hanno una funzione fondamentale nel benessere quotidiano. Ma la secchezza e qualche “vizio” posturale potrebbero portare con sé dolorosi calli. Ecco come prevenire e curare.
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!