Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Ciclo in menopausa > Pagina 2
La menopausa non arriva improvvisamente: è preceduta da una fase, più o meno lunga, nella quale il ciclo potrebbe non essere regolare.
In questa raccolta di articoli c’è la risposta a molte domande sull’argomento.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Quando la menopausa si affaccia, molte donne rivedono il loro piano contraccettivo. Ma smettere con la pillola dopo tanti anni potrebbe essere più dura del previsto…
L’irregolarità del ciclo mestruale è il primo ed inequivocabile segnale del fatto che l’organismo inizia a modificarsi per prepararsi alla menopausa. In questo articolo prendiamo in esame questa situazione specifica: ecco tutto quello che c’è da sapere e cosa devi fare
A volte, dopo i 45 anni, possono manifestarsi cicli molto abbondanti che preoccupano e sono complessi da gestire. Ecco perché accade e cosa puoi fare.
Le mestruazioni ravvicinate sono quasi sempre la conseguenza di cambiamenti ormonali che interessano l’organismo in particolari fasi della vita e, dunque, non devono destare troppa preoccupazione. In certi casi, però, è bene indagare per escludere altre cause: ecco quali
In perimenopausa le infezioni intime possono diventare ricorrenti e d’estate, al mare, questa tendenza potrebbe peggiorare: la sabbia, il costume umido e l’acqua marina possono
Molte donne prima del ciclo sentono il seno gonfio e dolorante. Questo disturbo può perdurare anche in perimenopausa quando il ciclo, poi, non arriva. Ecco
Se hai superato i 45 sei entrata in una fase nella quale potresti accorgerti dei primi cambiamenti che annunciano la fine della vita fertile. Ma ci
La PCOS, o Sindrome dell’Ovaio Policistico, è l’alterazione endocrina più frequente nella vita fertile, interessando in media il 5-10% delle donne. Quando si avvicina la
Quali sono le cause che possono portare il ciclo a diventare più frequente? Spesso non c’è nulla di preoccupante, ma è solo una risposta dell’organismo
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!