Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Sudorazione notturna
Di notte, anche d’inverno, ti capita di svegliarti tutta sudata e spesso devi anche cambiarti perché il pigiama è umido?
Una delle cause della sudorazione notturna è lo sbalzo ormonale tipico del periodo della perimenopausa.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Chi teme il freddo scuoterà la testa, ma i trattamenti che sfruttano il freddo come attivante cellulare e nervoso sono ottimi per combattere molti dei disagi della menopausa.
I risvegli notturni, con la spiacevole sensazione di bagnato su collo e petto, sono esperienze comuni ma ancora poco conosciute.
L’estate è sinonimo di relax, sole e vacanze. Ma per molte donne in perimenopausa, può rappresentare anche una sfida a causa dell’intensificarsi delle sudorazioni notturne.
Caldo, sudore. Ma non accade solo in piena estate. Ecco cosa sono le sudorazioni notturne e come tenerle a bada.
Svegliarsi in piena notte sudata ed essere costretta ad alzarsi e rinfrescarsi. Ti capita? Se sì leggi questo articolo.
Inverno o estate non c’è molta differenza. Se da qualche tempo stai sperimentando la strana sensazione di svegliarti sudata in piena notte, potrebbe essere una
La sudorazione notturna può essere uno scomodo e fastidioso corollario della perimenopausa e spesso, quando torna l’inverno e tornano i piumoni sul letto, si acuisce
Una delle conseguenze delle vampate sono le sudorazioni improvvise che colpiscono il viso e il corpo dando disagio. Ecco come puoi alleviarle in modo naturale.
Oltre alle improvvise vampate di calore soffri anche di sudorazione notturna? Tranquilla, non sei sola. Sono infatti moltissime le donne in perimenopausa che soffrono di
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!