Ciclo abbondante: perché, dopo i 40, può essere normale
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Home > Blog
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Da qualche mese il tuo ciclo è più un… ciclone? Probabilmente, si tratta della “voce” dei cambiamenti ormonali che il tuo corpo sta attraversando. Cosa puoi fare?
Prima era il pre-ciclo, ma ora che le mestruazioni saltano per mesi ti è rimasto solo l’odiato mal di testa. Perché può accadere?
Una camminata veloce è un tipo di attività adatto a tutte le età, specialmente in menopausa può diventare un toccasana. Ecco come organizzarti con le amiche
Quali sono le opportunità di check-up gratuito quest’anno? Le segnaliamo tutte qui: la prevenzione è importante, non perderle!
In un mondo in cui la frenesia può limitare il tempo per noi stesse, l’attività fisica è un faro di benessere, specialmente in perimenopausa.
La salute delle ossa è importantissima dopo i 40 anni e va monitorata. Ecco perché e come puoi supportare il tuo corpo.
Alzi la mano chi non ha paura della cellulite. Un problema che può essere più frequente con l’arrivo del climaterio. Ecco perché compare e come puoi prevenire efficacemente.
Dopo i 40 una notte di sonno riposante potrebbe diventare una chimera. Ecco i suggerimenti dei medici.
La menopausa precoce arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma c’è un modo per prevederla e quindi prendere delle contromisure precoci affinché i disturbi siano più lievi possibile?
Cos’è la vitamina D e perché può essere molto utile integrarla dopo i 40 anni?
Tutti i contenuti di questo sito e del blog sono validati dal nostro team scientifico di medici e professionisti scopri di più
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!