
Dolori mestruali senza ciclo dopo i 40 anni
Perché a volte, specialmente dopo i 40, possono arrivare dolori di tipo mestruale anche se il ciclo poi non arriva? Ecco i consigli per interpretarli e affrontarli.
Home > Blog
Scopri i nostri articoli con consigli e suggerimenti dedicati a te che vuoi continuare a vivere la tua vita a pieno ritmo.
Perché a volte, specialmente dopo i 40, possono arrivare dolori di tipo mestruale anche se il ciclo poi non arriva? Ecco i consigli per interpretarli e affrontarli.
La preoccupazione per l’emergenza Coronavirus ha accresciuto certi disagi della menopausa nelle donne già alle prese con le alterazioni ormonali: lo dice un sondaggio condotto
Ancora una intervista con la dottoressa Cinzia Polo, ginecologa esperta in menopausa: quali sono i disagi più comuni e come puoi alleviarli?
Se hai superato i 45 sei entrata in una fase nella quale potresti accorgerti dei primi cambiamenti che annunciano la fine della vita fertile. Ma ci
La PCOS, o Sindrome dell’Ovaio Policistico, è l’alterazione endocrina più frequente nella vita fertile, interessando in media il 5-10% delle donne. Quando si avvicina la
In questo periodo è facile esagerare, ma anche se il tuo problema è la glicemia alta ci sono alcune informazioni che ti renderanno molto felice.
Lavorare da casa può essere una grande risorsa per permettere di eliminare tanto tempo “perso” fra traffico, parcheggi e spostamenti. Tuttavia qualche rischio c’è, considerando
Il video e il testo dell’intervista alla dottoressa Cinzia Polo.
La tecnologia, a volte, può semplificare la vita. Così anche per un contatto diretto con uno specialista che chiarisca i tuoi dubbi sul periodo perimenopausale
Risponde la Dott.ssa Cinzia Polo, Ginecologa, Menopausologa La menopausa come sappiamo è una fase molto complessa. Stiamo ancora vivendo un periodo che ci ha messo
Iscriviti alla nostra newsletter e leggilo subito gratuitamente!